Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Onu all'Australia: "Accogliete Rahaf"

L'Onu all'Australia: "Accogliete Rahaf"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'Australia vicina alla concessione del visto per motivi umanitari alla 18enne in fuga dalla famiglia e dall'Arabia Saudita per aver detto no alla fede islamica

PUBBLICITÀ

Per Rahaf l'Australia è più vicina. Il Paese ha fatto sapere che sta considerando "molto seriamente" la concessione in tempi brevi di un visto per motivi umanitari. Questo perché nelle ultime ore l'Agenzia Onu per i rifugiati è intevenuta a favore della ragazza, raccomandando il suo trasferimento.

Rahaf Mohammed al-Qunun ha 18 anni. Sui social le sue richieste d'aiuto sono diventate virali. Ha raccontato di essere in pericolo di vita dopo la sua rinuncia all'Islam. In fuga dalla sua famiglia e dall'Arabia Saudita, è stata bloccata dalle autorità thailandesi a Bangkok, dove stava facendo scalo per raggiungere l'Australia.

Invitata a imbarcarsi su un aereo per il Kuwait, dove in quel momento si trovava parte della famiglia, la giovane si è barricata in un albergo dell'aeroporto. Il padre e il fratello l'hanno raggiunta, ma lei si è rifiutata di incontrarli.

Nelle ore in cui l'intervento dell'Onu sbloccava la situazione, si è tenuto anche un incontro fra l'Ufficio immigrazione thailandese e l'ambasciata di Riad. Il saudita Abdulilah al-Shouaibi ha detto della ragazza: "È arrivata e ha aperto un nuovo account twitter che ha raccolto 45mila follower in un giorno. Sarebbe stato meglio se le avessero confiscato il telefono invece del passaporto".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Onu: preoccupa arresto donne e ragazze afghane da parte dei Talebani, violato codice abbigliamento

Più di 1,5 milioni di musulmani stranieri in Arabia Saudita per il pellegrinaggio Hajj

I pellegrini iniziano l'Hajj alla Mecca tra caldo e nuove restrizioni