Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Armenia al voto, Pashinyan verso la maggioranza in Parlamento

Armenia al voto, Pashinyan verso la maggioranza in Parlamento
Diritti d'autore  REUTERS/Vahram Baghdasaryan
Diritti d'autore REUTERS/Vahram Baghdasaryan
Di Cinzia Rizzi
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Gli armeni chiamati alle urne questa domenica, per la prima volta dopo la Rivoluzione di Velluto che portò alla caduta di Serž Sargsyan

PUBBLICITÀ

L'Armenia ha votato per le elezioni anticipate, volute fortemente dal premier Nikol Pashinyan. I risultati saranno ufficializzati nelle prossime ore, ma secondo un parziale comunicato in tarda serata, quando era stato scrutinato il 25% delle sezioni, il blocco guidato dal partito Contratto Civile dell'attuale primo ministro ad interim avrebbe conquistato una larga maggioranza in Parlamento (vicina al 70% stando al parziale).

Presenti ai seggi, per scongiurare il pericolo di brogli, anche membri dell'OSCE, l'Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa.

"Siamo consapevoli del fatto che queste elezioni si svolgano in un'atmosfera unica. Tuttavia, noi restiamo imparziali, assolutamente indipendenti. Non subiamo alcun'influenza politica", spiega la responsabile della missione OSCE, Urszula Gacek.

Prime elezioni dopo la Rivoluzione di Velluto

Gli armeni sono quindi andati alle urne, per la prima volta dopo la cosiddetta Rivoluzione di Velluto della scorsa primavera, che vide in prima linea Pashinyan, principale oppositore dell'allora esecutivo guidato da Serž Sargsyan.

"Mi aspetto per prima cosa che nel nuovo parlamento ci siano dei patrioti, che amano l'Armenia, gli armeni e che obbedisco no alla legge", dichiara una donna. Opinione condivisa da molti armeni, come testimonia quest'uomo: "Mi aspetto dei cambiamenti, che portino a dei miglioramenti nel nostro Paese".

Il premier uscente, che secondo gli esperti sarà riconfermato nel suo ruolo, ha dichiarato di voler combattere corruzione e povertà.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Libia, sventato attacco alla sede della missione Onu a Tripoli: avviata un'inchiesta

Ungheria, Péter Magyar di Tisza: è chiaro che Mosca ha iniziato a interferire nelle elezioni

Elezioni in Corea del Sud: vince il liberale Lee Jae Myung