Formula E: motori roboanti in vista dell'esordio stagionale

A pochi giorni dal via alla stagione in Formula E, piloti e costruttori stanno lavorando senza sosta per presentare al meglio le loro vetture ai nastri di partenza.
Tutti gli occhi saranno puntati su Jean-Eric Vergne, alla ricerca del secondo titolo consecutivo in una disciplina in continua espansione.
JEAN ERIC VERGNE, CAMPIONE DEL MONDO FORMULA E :
''Penso che sarà una stagione molto eccitante, abbiamo nuove gare, una macchina nuova di zecca, insomma una nuova era: è un'automobile completamente diversa, è molto difficile dire chi sarà veloce o meno.
Ritengo che abbiamo di fronte un buon viatico e, si spera, una macchina abbastanza buona da competere per la vittoria finale".
Lanciata nel settembre 2014, la formula di corse automobilistiche a propulsione elettrica presenta autovetture che producono poco rumore ed emissioni, a dimostrazione del fatto che motori e sostenibilità possono andare di pari passo.
"La Formula E è solo un piccolo messaggio che inviamo al pianeta - ribadisce Vergne - ma se tutti iniziano a muoversi nella stessa direzione e fanno cose per il pianeta, un pianeta più verde, penso che stiamo andando nella giusta direzione, a noi l'onere di continuare a spingere in tal senso''.
La prima tappa della Formula E vedrà i 22 piloti duellare nei dintorni dell'antica Ad Diriyah in Arabia Saudita, prima di altre dodici destinazioni, tra cui il Messico, Hong Kong e New York.
La nuova stagione avrà inizio sabato 15 dicembre.