Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Grecia, Atene commemora i 45 anni della Rivolta del Politecnico

Grecia, Atene commemora i 45 anni della Rivolta del Politecnico
Diritti d'autore 
Di Antonio Michele Storto
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Si tratta di una data cruciale nella resistenza al regime dei colonnelli

PUBBLICITÀ

Decine di persone si sono riunite all'ingresso del Politecnico di Atene per commemorare i 45 anni della rivolta che nel novembre del 73 partì da qui contro la dittatura dei colonnelli. Tra i presenti - che hanno deposto fiori davanti ai cancelli che furono sfondati da un carrarmato dell'esercito - anche molte famiglie con i bambini al seguito

"La ribellione degli studenti che si scatenò qui è un evento estremamente importante nella nostra storia" ha detto uno dei manifestanti, Fotis Spiliopoulos, ai microfoni di Euronews. "Ma ho paura che molti bambini non comprando appieno il significato della loro lotta. E' per questo che porto qui i miei figli ogni anno: voglio che capiscano cosa accadde qui e per quale motivo è così importante"

"È un anniversario che ricordiamo sempre - gli fa eco Kely Mpatistatoue, che ha a sua volta portato con sé i suoi due figli - il cui messaggio rimane vivo nelle nostre anime. Dobbiamo continuare a lottare per una vita migliore, per un cambiamento. E questo è il messaggio che dobbiamo trasmettere ai nostri i nostri bambini".

La rivolta del Politecnico andò avanti fino al 17 novembre del '73, quando l'esercito entrò nell'ateneo con la forza, avanzando con carri e artiglieria. I manifestanti protestavano contro la tirannia della Giunta militare che dal 1967 aveva disciolto i partiti politici, abolito ogni diritto civile, imprigionato e torturato decine di dissidenti. E' considerata il punto cruciale nella resistenza contro il regime dei Colonnelli, che nel luglio successivo sarebbe finalmente caduto dopo sette anni di sanguinosa e barbara repressione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Atene, violenti scontri alle commemorazioni per la Rivolta del Politecnico

Grecia, due salvataggi di migranti in mare a Gavdos in poche ore

Più di 150 incendi in 48 ore in Grecia: le fiamme devastano Patrasso, Chios e Zante