Eccesso di deficit. L'UE verso la procedura d'infrazione all'Italia

Eccesso di deficit. L'UE verso la procedura d'infrazione all'Italia
Di Euronews

IL 21 novembre la Commissione pubblicherà un report che potrebbe essere l'anticamera di future sanzioni per l'Italia

La Commissione europea si prepara ad un'azione disciplinare contro l'Italia, dopo il rifiuto del Governo di rivedere la manovra economica. Il 21 novembre verrà pubblicata una relazione, che verosimilmente ribadirà i dubbi sull'ottimismo di Roma sulla crescita.

Se i ministri delle Finanze europei appoggeranno il documento si darà il via, per la prima volta, alla cosiddetta procedura per deficit eccessivo, che verrà formalizzata a gennaio. L'Italia avrà quindi da tre a sei mesi per correre ai ripari. Se non rispetterà la deadline, rischierà una multa pari allo 0,2% del PIL", ovvero di 3,4 miliardi.

L'ultimo scenario ancora più disastroso per l'Italia, se dovesse continuare a non collaborare, prevede una multa fino allo 0,5% del PIL pari a 8,6 miliardi.

Le sanzioni potrebbero includere anche il blocco dei fondi strutturali europei e le continue visite di ispettori della Commissione e della Banca centrale, una nuova versione della troika che ha conosciuto la Grecia.

Venerdì Mario Draghi aveva indirettamente commentato la situazione dell'Italia con queste parole: "Per proteggere le famiglie e le imprese dall'aumento dei tassi di interesse, i Paesi ad alto debito non dovrebbero aumentare ulteriormente il loro debito. Tutti i Paesi dovrebbero rispettare le regole dell'unione economica e monetaria".

Notizie correlate