Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'inviato Onu sulla Libia ai microfoni di Euronews

L'inviato Onu sulla Libia ai microfoni di Euronews
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis & Giorgia Orlandi
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Quante sono le persone nei centri di detenzione libici?

PUBBLICITÀ

La Libia come inferno in terra per i migranti che cercano di raggiungere l'Europa. Ma quali sono i veri numeri di quella che resta una tragedia umanitaria? Lo abbiamo chiesto all'inviato speciale Onu per la Libia Ghassan Salamè al termine della riunione officiata dal premier italiano Giuseppe Conte a cui hanno partecipato le parti in conflitto sul territorio da cui partono migliaia di migranti che cercano di raggiungere le coste italiane.

Euronews: "Questa onferenza contempla la crisi umanitaria in corso nel paese e soprattutto, si è parlato dei centri di detenzione libici e nella vita al loro interno per i migranti?"

Ghassan Salamè: "Il numero di migranti illegali in Libia che si trova in centri di detenzione è quantificabile in migliaia a fronte di circa 700.000 persone di origine straniera presenti illegalmente nel paese. Le persone nei centri di detenzione sono una minoranza di un gruppo assai più ampio. Vorrei però dire che il flusso dei migranti provenienti dall'Africa occidentalle èè callato. Un po' meno quello dall'Africa orientale. Questo perché le persone hanno cominciato a parlare fra di loro e raccontarsi di quanto sia pericoloso attraversare il deserto, il Sahara, e poi la traversata nel mediterraneo. Quando la motivazione del tuo viaggio è una vita migliore, non sei necessariamente pronto a correre dei rischi così grandi senza sapere se potrai ottenere quello che ti sei prefisso".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Caso Almasri: richiesta l’autorizzazione a procedere per Nordio, Piantedosi e Mantovano

Caso Almasri, informativa al Parlamento dei ministri Nordio e Piantedosi: attacchi dall'opposizione

Caso Almasri, informativa di Nordio e Piantedosi a Camera e Senato mercoledì