Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Al via le sanzionI per l'Iran, Italia esentata

Al via le sanzionI per l'Iran, Italia esentata
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nel giorno in cui Donald Trump dà il via libera alla reintroduzione delle sanzioni contro l'Iran, arriva anche l'ufficialità dell'esenzione per quanto riguarda l'Italia.

PUBBLICITÀ

Nel giorno in cui Donald Trump dà il via libera alla reintroduzione delle sanzioni contro l'Iran, arriva anche l'ufficialità dell'esenzione per quanto riguarda l'Italia. Notizia che era comunque nell'aria visto che il nostro Paese è uno dei principali partner commerciali dell'Iran. Secondo gli accordi, chi ha ottenuto l'esenzione, avrà sei mesi di tempo per interrompere i rapporti con Teheran. In totale sono otto i Paesi a cui gli Stati Uniti hanno fatto questa concessione. Oltre l'Italia ci sono Cina, Grecia, India, Turchia, Corea del Sud, Taiwan e Giappone.

MIKE POMPEO, SEGRETARIO DI STATO
"Il regime iraniano ha una scelta: può fare una svolta di 180 gradi dalla sua linea di azione fuorilegge e comportarsi come un normale paese oppure può vedere la sua economia crollare. finora abbiamo compiuto 19 tornate di sanzioni, prendendo di mira 168 entità iraniane".

Tra i primi a commentare la decisione degli Stati Uniti il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, per il quale oggi "è un giorno storico".

Gli Stati Uniti si dicono pronti anche ad imporre maggiori sanzioni contro Teheran rispetto a quelle che sono entrate in vigore. 

Chiara la posizione dell'Unione Europea: saranno tutelate le imprese che fanno affari legittimi con l'Iran.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Iran, nuove sanzioni in arrivo dall'Unione europea

Sanzioni all'Iran: nel mirino greggio e Banca Centrale

New York, due uomini a processo per il presunto complotto per uccidere una giornalista iraniana