Yemen, le vite spezzate dei bambini

Yemen, le vite spezzate dei bambini
Di Simona Zecchi
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Dopo 4 anni di conflitto in Yemen la situazione dei bambini volge al peggio. Oltre alla carenza di cibo sfollamenti e grave carenza di accesso a servizi sociali di base, le malattie segnano maggiormente la loro esistenza.

PUBBLICITÀ

Dopo 4 anni di conflitto in Yemen, la situazione dei bambini volge al peggio. Oltre alla carenza di cibo, sfollamenti e grave carenza di accesso a servizi sociali di base, le malattie segnano maggiormente la loro esistenza. L'ultimo attacco verso un bus affollato, che ha provocato diversi feriti -  in gran parte minori -, infatti, ha aumentato il numero di coloro che hanno bisogno di assistenza sanitaria.

"Con il tipo di malnutrizione che ho trovato - sono quasi tutti infetti da sepsi - potrebbero morire tutti. Lei a esempio pesa poco piu' di 10 kg e dovrebbe pesarne 15", riferisce la dottoressa Aida Hussein dell'ospedale Aden.

E tra le malattie, quelle di tipo mentale, sono in grande aumento a causa di quanto è passato davanti ai loro occhi, inclusa la distruzione delle loro scuole: il punto di partenza per ogni minore per loro è sinonimo spesso di possibilità spezzate presto.

Vorrei tanto che le guerre finissero, così che possa continuare a imparare a ricostruire la mia vita e a realizzare i miei sogni. Faccio un appello alle organizzazioni umanitarie affinché contribuiscano a questo. Basta con le uccisoni dei bambini di donne e di uomini."

Un dato su tutti al riguardo? Per quest'anno, circa 2 milioni di bambini non frequenteranno la scuola.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Yemen, almeno 17 morti in raid aereo saudita

Yemen al collasso, via al piano di risanamento dell'ONU

Yemen: 900 prigionieri scambiati in tre giorni, per la prima volta una speranza di pace