Ocse: stime di crescita globale al ribasso

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Ocse: stime di crescita globale al ribasso

Sono state riviste al ribasso le previsioni di crescita economica globale. La notizia arriva dall'aggiornamento di interim dell'Economic Outloook redatto dall'OCSE l'organismo per lo sviluppo e la cooperazione economica. Quest'ultimo vede una crescita globale al +3,7% sia nel 2018 che nel 2019. Valori dello 0,1 e 0,2 % piu'bassi rispetto alle ultime stime. La crescita italiana dovrebbe calare all'1,2% nel 2018, contro la stima di maggio dell'1,4%. Per il 2019 invece rimane invariata all'1,1%.

In particolare all'Italia Laurence Boone, la capoeconomista dell'Ocse invia un avvertimento: "non tagliate la riforma Fornero". Non solo proprio l'Italia e la Brexit - ha puntualizzato al Boone - sono i due fattori di rischio maggiore per la crescita globale.

Al World Economic Forum il premier cinese ha annunciato di voler ridurre i dazi medi sui prodotti di importazione da parte di tutti i suoi partners commerciali, a partire da ottobre.

Già nel mese di luglio la Cina ha ridotto le tariffe su almeno 1.500 prodotti dai cosmetici agli elettrodomestici - un modo per aprire l'economia al mercato globale.

Resta il nodo delle relazioni commerciali con gli Usa strette dalle minacce di Donald Trump. Stando alle stime dell'Ocse la Cina è il paese con l'economia che crescerà di piu' nel 2019: oltre il 6 %.