Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Moscovici: "Oggi come negli anni 30, evitare ritorno alle ore più buie"

Moscovici: "Oggi come negli anni 30, evitare ritorno alle ore più buie"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il commissario europeo spaventato per la progressione dei populismi; dell'Italia dice: "È un problema per la zona euro" e chiede a Roma una legge di stabilità credibile.

PUBBLICITÀ

Per la prima volta nella mia vita di europeo ho paura"; lo ha detto il commissario Ue agli affari economici, il socialdemocratico Pierre Moscovici, parlando delle elezioni europee del 2019, in conferenza stampa a Parigi. Moscovici ha evocato lo spettro di un "minaccia essenziale, esistenziale" per l'Europa: "l'attacco dei populisti alla democrazia liberale". Moscovici ha parlato di forze populiste "democratiche quando vincono le elezioni, ma che poi erodono progressivamente le libertà".

Facendo un paragone con gli anni 30 Moscovici ha detto "Non c'è Hitler ma piccoli Mussolini (...) La storia, come diceva Raymond Aron, è tragica: bisogna evitare che sprofondi nelle sue ore più buie".

L'Italia

Dell'Italia Moscovici ha detto che "è un problema per la zona euro". "È proprio l'Italia il tema su cui mi voglio concentrare prima di tutto - ha sottolineato - l'Italia sia credibile sul bilancio". Moscovici ha auspicato che prevalga il clima di collaborazione con il ministro dell'economia Giovanni Tria; "Ho visto il ministro Tria venerdì pomeriggio a Vienna - ha detto - Continuiamo a lavorare per una soluzione comune". Moscovici ha fatto un appello affinché l'Italia riduca il debito per il suo stesso interesse e ha invitato anche la Francia a restare sotto quota 3% con il deficit.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Moscovici: "Italia tenga debito sotto controllo"