Germania: chiesti aiuti speciali per gli agricoltori

Una prolungata ondata di caldo intenso e la perdurante siccità hanno lasciato enormi fasce di campi arsi e mancati raccolti in Germania, con specifico riferimento al nord-est del Paese.
In questa fattoria nel Brandeburgo, le piante di girasole, normalmente ad altezza uomo, a stento arrivano alle ginocchia.
Holger Lampe, contadino tedesco:
"Come si può vedere, la maggior parte dei campi sono morti e gli altri sono sottosviluppati: non sarà una posizione privilegiata, ma abbiamo avuto un buon raccolto negli anni precedenti.
Quando manca l'acqua, la natura si arrende, dobbiamo dirlo chiaramente: non avremo alcun raccolto significativo qui".
Il Presidente dell'Associazione Agricoltori tedeschi ha ribadito che il danno ammonterà a svariati miliardi e che urgono aiuti agli agricoltori, che hanno perso oltre il 30% dei loro raccolti.
Joachim Rukwied, Presidente dell'Associazione Agricoltori tedeschi:
"Lo scorso anno, abbiamo avuto un raccolto inferiore alla media, e quest'anno è pessimo, a causa di un mancato raccolto in molte regioni del nord - est della Germania ed una perdita di reddito pari ad oltre il 50%, si parla di miliardi di danni".
Le Autorità federali e statali tedesche si incontreranno a breve per valutare la situazione.
La siccità e l'anomala ondata di caldo hanno causato danni alle colture anche in vaste regioni di Gran Bretagna, Polonia e Scandinavia.