Definire un solido business plan, trovare opzioni tecniche efficaci... sono alcuni degli ostacoli che devono affrontare, in particolare, i giovani imprenditori. Ma una soluzione c'è: si chiama Erasmus per giovani imprenditori.
"È un programma unico che permette a nuovi imprenditori, che intendono acquisire le competenze per avviare la propria piccola impresa in Europa, di incontrare professionisti affermati - spiega Evangelia Solomou, del ministero greco dell'economia, rappresentante del programma in Grecia -. Al programma partecipa un'enorme rete di 38 paesi europei" a cui si sono aggiunti, l'anno scorso, tre paesi esterni all'Ue: Usa, Israele e Singapore.
Siti antichi visti con "occhi" moderni
Per farci un'idea dell'impatto che ha il programma, abbiamo trovato un esempio concreto proprio in Grecia, dove i turisti possono vivere un'esperienza unica grazie alla realtà virtuale e alla realtà aumentata: scoprire i più bei siti archeologici del paese come lo erano secoli fa. La tecnologia - già utilizzata da 80 mila turisti negli ultimi tre anni - è stata sviluppata da Michael Kokkinos, imprenditore greco, per il quale "Due sono gli elementi fondamentali: innanzi tutto, tutti i nostri prodotti sono supervisionati da archeologi famosi. Questo significa accuratezza e precisione. In secondo luogo non usiamo audio e testo: l'apparecchio cioè non sostituisce la guida turistica".
Al momento di lanciare la sua attività nel 2014, Michael ha approfittato del programma Erasmus. Ha trascorso tre mesi a Cartagena con una pmi spagnola specializzata nello sviluppo di applicazioni. È stato così in grado di ottimizzare il suo business plan.
"Abbiamo risolto un grosso problema che avevamo con il consumo delle batterie ottimizzando la grafica - dice -. Per quanto riguarda la parte commerciale, abbiamo acquisito nuovi mercati, come quello dei planetari o dei giochi. Questo grazie al programma. E poi è stata anche una grande esperienza di vita".
Michael è rimasto in contatto con l'imprenditore spagnolo che l'ha ospitato, e questo gli ha permesso di conquistare nuovi mercati a Cartagena e sull'isola di Tenerife.
"Creare un ambiente favorevole affinché i giovani imprenditori restino in Grecia"
Il programma ha avuto un grande successo in Grecia. Evangelia ci svela che "Quasi 300 giovani imprenditori hanno partecipato con ottimi risultati come Michael. È molto promettente, il nostro obiettivo è di creare un ambiente favorevole che permetta ai giovani imprenditori di rimanere in Grecia".
Negli ultimi cinque anni il programma, che opera indipendentemente dal settore di attività, ha permesso di effettuare 6 mila scambi in Europa. Ma dal punto di vista pratico, chi può partecipare a Erasmus per giovani imprenditori?
"Aspiranti o nuovi imprenditori, senza limiti di età, e si può beneficiare di un aiuto finanziario da parte della Commissione europea", è la risposta di Evangelia.
Tutto quel che c'è da sapere
Erasmus per giovani imprenditori è un programma di scambio transfrontaliero che facilita lo scambio di esperienze imprenditoriali e gestionali.
Il programma offre ai nuovi imprenditori – o aspiranti tali – l’opportunità di imparare i segreti del mestiere da professionisti già affermati che gestiscono piccole o medie imprese in un altro paese partecipante al programma.
Lo scambio è parzialmente finanziato dall'Unione europea attraverso il programma Cosme.
Negli ultimi cinque anni oltre 6 mila coppie di imprenditori hanno beneficiato del programma.
L'obiettivo è di arrivare a 10 mila scambi entro il 2020.