Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Se vi recate a Fukushima potrete visitare le città fantasma

Se vi recate a Fukushima potrete visitare le città fantasma
Diritti d'autore 
Di Cinzia Rizzi
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Diversi tour operator organizzano gite (per oltre 200 euro a testa) nei luoghi colpiti dal disastro nucleare del 2011

PUBBLICITÀ

Sette anni dopo il terremoto che innescò lo tsunami, portando al disastro nucleare di Fukushima, nel quale morirono 15.000 persone, la regione giapponese sta facendo di tutto per rinascere. Takuto Okamoto e altri tour operator hanno iniziato ad organizzare vere e proprie visite nelle città fantasma, che circondano la centrale nucleare, colpita l'11 marzo 2011: "Ho pensato che valesse la pena accogliere qui turisti , perché vedano come è cambiata Fukushima. Così ho iniziato a proporre questo tour, soprattutto per i visitatori stranieri", spiega il coordinatore del tour.

C'è chi è pronto a sborsare oltre 200 euro per visitare le zone colpite dal disastro. E poi ci sono gli studenti giapponesi, portati in gita scolastica nella città fantasma di Namie, che poco a poco si sta ripopolando. "Beh, onestamente non conoscevo l'attuale situazione. Fa male vedere ciò", dichiara una studentessa.

I residenti di Namie però non sono tutti contenti di quest'invasione turistice, come spiega una di loro: "Vedo spesso gruppi di turisti guardare le case abbandonate qui a Namie e non mi piace questa cosa. Non voglio far parte dello show".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

A Fukushima le "Olimpiadi della ricostruzione"

Fukushima 2011: una corte di Tokyo assolve i tre massimi dirigenti della Tepco

Giappone: il primo ministro Shigeru Ishiba annuncia le dimissioni