Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il Sud Africa rende omaggio a Winnie Mandela, la madre controversa della nazione

Il Sud Africa rende omaggio a Winnie Mandela, la madre controversa della nazione
Diritti d'autore 
Di Simona Zecchi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Circa 200 persone hanno reso omaggio a Winnie Madikizela - Mandela, ballando e cantando di fronte all'abitazione della famiglia a Soweto.

PUBBLICITÀ

Circa 200 persone hanno reso omaggio a Winnie Madikizela - Mandela, ballando e cantando di fronte all'abitazione della famiglia a Soweto. L'ex eroina anti-apartheid, figura controversa ma anche molto amata spentasi all'età di 81 anni, era malata da tempo.

"Winnie Mandela ha avuto un grande impatto sul continente Africano. Verrà ricordata affettuosamente come una persona molto coraggiosa e valorosa" ha detto il Presidente del Sud Africa Cyril Ramaphosa.

Nonostante i guai giudiziari che la videro protagonista rispettivamente nel 1991 e nel 2003, l'ex moglie di Nelson Mandela, conosciuta anche come la "madre della nazione", rimase popolare soprattutto tra i giovani e la base dell'African National Congress.

Winnie Madikizela è stata infatti condannata a sei anni di prigione per il rapimento del quattordicenne Stompie Seipei, ucciso perche' sospettato di essere una spia del regime (sentenza poi commutata in appello al pagamento di una multa). La sua credibilità riacquisto' valore come first lady, quando Nelson Mandela fu eletto presidente del Sudafrica nel 1994.

L'altro problema giudiziario "la madre" lo ebbe nel 2003, quando fu giudicata colpevole di 43 capi di imputazione per frode e 25 per furto per un totale di un milione di rand (circa 80mila euro), relativi a una tentata truffa ai danni di una banca sudafricana. La condanna fu dura, cinque anni, ma la pena fu poi ridotta a tre anni e mezzo con la condizionale.

Dall'ex marito, che sostitui' nella guida alla lotta all'apartheid fino alla sua storica liberazione avvenuta nel 1990, si separo' nel 1996  mantenendo con Madiba un rapporto di amicizia e restandogli al fianco anche quando lui rimase a lungo in ospedale, prima di morire, nel 2013.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

È morta Winnie la moglie di Mandela

Decine di morti a causa delle inondazioni nella Provincia del Capo Orientale in Sudafrica

"Codardi", così il presidente sudafricano Ramaphosa critica gli afrikaner negli Stati Uniti