Grindr: social network accusato di divulgare dati sensibili

Ancora la sicurezza, o la mancanza di questa su internet.
Grindr, l’applicazione per incontri riservata alle persone omosessuali, ha condiviso con altre due società i dati personali dei propri utenti, compresa la loro posizione e la data e i risultati dell’ultimo test per l’HIV.
La scoperta è stata fatta da un’associazione di ricerca nonprofit norvegese, SINTEF, ed è stata diffusa da alcuni siti online che ha verificato i risultati dell’indagine in modo indipendente con degli esperti di sicurezza informatica.
Le due società con cui Grindr ha condiviso i dati dei propri iscritti si chiamano Apptimize e Localytics e si occupano di ottimizzazione dei software. La pezza è stata peggio del buco, perché Grindr, ha affermato che condividere quei dati per testare e migliorare la propria piattaforma fa parte di una pratica industriale lecita e ha precisato che Grindr non ha mai reso pubbliche le informazioni personali degli utenti che si chiedono fin dove possano spingersi la pratiche commerciali per aumentare i guadagni.