Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La tortura bellica sul popolo siriano

La tortura bellica sul popolo siriano
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In Siria tanto la Ghuta che Afrin restano campi di battaglia in cui si affrontano almeno sei eserciti le cui azioni continuano a falcidiare la popolazione civile

PUBBLICITÀ

Oltre cento civili sono stati uccisi oggi in Siria in bombardamenti governativi, russi e turchi, secondo quanto riferisce l'Osservatorio nazionale per i diritti umani (Ondus).

L'ambasciatore siriano persso le U.N. sostiene che più di 40.000 civili hanno lasciato nelle ultime ore i sobborghi di Damasco, cioè la periferia orientale di Ghouta est attraverso un nuovo corridoio umanitario aperto dal governo nella città di Hamouria.

Intanto il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha ascoltato l'ultimo rapporto dell'inviato speciale per la Siria mentre il paese entra nel suo ottavo anno di conflitto.

Per Staffan de Mistura in video conferenza da Bruxelles "la logica bellica è chiaramente ancora prevalente, mentre si continua ad assistere a sviluppi di notevole gravità sul terreno. Dobbiamo riconoscerlo. C'è domanda di azione e mentre il mondo è molto preoccupato nell'osservare tutto questo. La de-escalation deve sostituire quello che stiamo osservando che è invece una chiara tendenza all'escalation".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ghouta Est, ad un mese dal cessate il fuoco ONU, "uccisi 871 civili (di cui 179 bambini)"

Mossad in Iran: il ruolo centrale dell’intelligence nella guerra di 12 giorni

Israele, Netanyahu vede capo dell'esercito: Idf attuerà decisioni prese da gabinetto di sicurezza