Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

PD, uniti nel "no" al M5S

PD, uniti nel "no" al M5S
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La direzione del PD si è conclusa con l'accettazione delle dimissioni di Renzi ma l'appoggio alla sua linea. PD all'opposizione, nessuna alleanza.

PUBBLICITÀ

È stata la prima direzione del PD post-Matteo Renzi, che ha dato le dimissioni dopo la sconfitta del 4 marzo. La mozioe del vice, Martina, è stata votata con soli 7 astenuti. Una cosa è certa: il PD vuole stare all'opposizione.

"I vincitori sono chiari, sono i 5 stelle e la Lega - dice Matteo Ricci - sta a loro la responsabilità di costruire un governo per questo Paese, ottemperando alle promesse che hanno fatto. Perché ci sono milioni che aspettano il reddito di cittadinanza e tutto il resto che hanno promesso".

L'unica voce fuori dal coro è Michele Emiliano, cui non dispiacerebbe un'alleanza con i pentastellati.

"Il partito determinante determinante per la formazione di un governo è ancora una volta il Partito Democratico".

"Salvini e Di Maio rivendicano di aver vinto, perché hanno i voti che hanno raccolto? E allora facciano il governo", sintetizza Piero Fassino.

"Unità" e "collegialità" sono le parole chiave del discorso di Maurizio Martina, che traghetterà il partito in questo periodo di mancanza di un leader.

"A fine marzo inizieranno le consultazioni, ma in pratica il PD avrà un ruolo da spettatore.

Per il partito il prossimo appuntamento sarà l'Assemblea Nazionale verso metà aprile, per scegliere il nuovo segretario", chiosa l'inviata di Euronews, Eloisa Covelli.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Corea del Sud, il presidente Yoon Suk-yeol lascia il carcere su ordine del tribunale di Seul

Germania, torta in faccia a Lindner, il leader liberale dell'Fdp

Corea del Sud, sabato nuovo voto per l'impeachment del presidente Yoon dopo la legge marziale lampo