Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Regionali: Fontana al Pirellone, Zingaretti fa il bis

Regionali: Fontana al Pirellone, Zingaretti fa il bis
Diritti d'autore 
Di Debora Gandini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nicola Zingaretti si riconferma governatore del Lazio mentre Attilio Fontana stravince in Lombardia.

PUBBLICITÀ

Nicola Zingaretti fa il bis in Lazio. Attilio Fontana stravince in Lombardia

Nord e Sud divisi, politicamente parlando, anche sulle Regionali. In quello che è stato definito il tracollo nazionale del centrosinistra, resiste la Regione Lazio: Nicola Zingaretti, alla guida di un'ampia coalizione che comprende anche Liberi e Uguali, fa il bis, e si riconferma governatore. Una vittoria non facile. Con la pentastellata Roberta Lombardi che finisce terza e uno Stefano Parisi, secondo e in rimonta fino all’ultimo. Zingaretti, dopo i ringraziamenti di rito, fa sapere che ora si apre si apre una nuova fase nella quale questa bella alleanza del fare dovrà dare il suo contributo per rigenerare il centrosinistra.

Continua incontrastato invece il dominio del centrodestra in Lombardia, al governo in Regione dal 1994. Attilio Fontana, ex sindaco di Varese, si è imposto su Giorgio Gori, lo sfidante di centrosinistra e su Dario Violi del Movimento 5 Stelle. Considerato da anni, il volto “moderato” della Lega, Fontana eredita da Robero Maroni un compito non facile. La nuova giunta potrebbe essere presentata già entro Pasqua. Un team, ha anticipato il neogovernatore, formato da persone di qualità ed esperienza. La distinzione tra politico e non politico è ormai superata.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Elezioni regionali al centrosinistra: De Pascale eletto in Emilia-Romagna, Proietti in Umbria

Elezioni Emilia-Romagna e Umbria 2024: urne aperte fino alle 15

Elezioni in Repubblica Ceca: seggi aperti nonostante il ciclone Boris