Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il convoglio speciale, "voce delle donne oppresse in Siria"

Il convoglio speciale, "voce delle donne oppresse in Siria"
Diritti d'autore 
Di Cinzia Rizzi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

E' partito da Istanbul uno speciale convoglio umanitario, che vuole aiutare le donne rinchiuse e torturate nelle prigioni siriane

PUBBLICITÀ

Questo martedì è partito da Istanbul verso la provincia meridionale di Hatay - al confine turco-siriano - un convoglio speciale: l'International Conscience Convoy, che si definisce come "la voce delle donne oppresse in Siria".

A far parte di questo convoglio, composto da 150 autobus, diversi gruppi, tra i quali quello delle Madri di Srebrenica, che affrontarono una situazione simile durante la guerra in Bosnia tra il '92 e il '95.

"Mie care sorelle, stiamo venendo a prendervi", dichiara un'attivista. "Di qualsiasi religione, razza o etnia, donne da tutto il mondo si sono ritrovate oggi per iniziare questo viaggio umanitario. Vogliamo aiutare tutte quelle donne rinchiuse nelle prigioni siriane".

Una delle associazioni organizzatrici del viaggio, la Human Rights and Justice Movement (HRJM), ha identificato 13.581 donne, che soffrono nelle prigioni del regime siriano dall'inizio del conflitto nel 2011. Alcune di queste hanno perso la vita, a causa di torture e stupri avvenuti durante la detenzione, mentre altre sono in attesa di essere salvate e raggiungere le 100 siriane che vivono oggi da rifugiate in Turchia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Convoglio di Coscienza, donne bosniache e siriane unite contro le violenze

Aperto il gasdotto Kilis-Aleppo: avviato il flusso di gas dalla Turchia alla Siria

Siria, riapre la residenza dell'ambasciatore Usa a Damasco: Washington cerca di ricucire i rapporti