E' la guerra dei dazi: Trump e il resto del mondo

L'Unione Europea è pronta ad alzare agli americani i dazi sui jeans Levis e il bourbon rispettivamente del 25% e del 10%. Lo ha annunciato Juncker alcuni giorni fa. Trump è riuscito a riunificare un fronte che compatto non è mai stato perche' anche Cina e Canada hanno tutta l'intenzione di reagire al pugno fermo della Casa Bianca. Per quanto riguarda la Cina, questa non vuole una guerra commerciale con Usa, "ma non ignoreremo le azioni che minacciano i suoi interessi", ha detto Zhang a pochi giorni dall'annuncio del presidente Trump.
"Sarà un 25% per l'acciaio e un 10% per l'alluminio, e durerà a lungo" ha detto Trump al tavolo della sala ovale.
Il rilancio del presidente americano sul rialzo dei dazi delle importazioni è valido per la prossima settimana ed ha fatto salire al massimo la tensione internazionale, A rafforzare il tutto arriva un tweet anche per le auto europee vendute in America che secondo Trump creano uno squilibrio commerciale nel Paese. La commissaria al commercio Cecilia Malmström parla di «pericoloso effetto domino». E' proprio il timore dei mercati, anche americani.