Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il movimento Tabarnia in piazza contro i Secessionisti

Il movimento Tabarnia in piazza contro i Secessionisti
Diritti d'autore 
Di Simona Zecchi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Circa quindici mila in piazza a Barcellona in Catalogna per manifestare contro il movimento secessionista.

PUBBLICITÀ

Erano circa quindici mila in piazza a Barcellona in Catalogna per manifestare contro il movimento secessionista. Dati riferiti dalla polizia locale questi, mentre gli organizzatori parlano di circa 200.000 persone che avrebbero riempito le strade della città per finire a Piazza Jaume di fronte ai quartieri generali regionali del governo. La protesta è stata organizzata dalla Piattaforma Tabarnia un movimento nato soprattutto dai social network ed il cui nome è un'unione delle due città di Tarragona e Barcellona. Tutti uniti contro i secessionisti ma non contro la Spagna.

"Per me Tabarnia equivale allo specchio dell'inganno perpetrato dal nazionbalismo in catalogna negli ultimi 40 anni. E' lo specchio in cui si guardano loro stessi, ma è il nulla e si offendono perchü capiscono di avere la stessa consisetnza di un castello di sabbia, cosi come il movimento di tabarnia ha fatto"

Tra gli slogan gridati insieme alle bandiere sventolate della Spagna e della Catalogna quello che indicava la fine dei giochi e una lunga vita a Tabarnia". L'ex leader della catalogna Carles Puigdemont ha temporaneamente ritirato la sua candidatura dando cosi l'avvio a un ulteriore periodo di incertezza politica.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Catalogna, Puigdemont rinuncia alla presidenza

Il presidente catalano Illa incontra Puigdemont a Bruxelles: passi avanti verso distensione rapporti

Sale la tensione in Indonesia: proteste si diffondono in altre città dopo la morte di un corriere