Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Presidenziali a Cipro: Anastasiades teme la rimonta

Presidenziali a Cipro: Anastasiades teme la rimonta
Diritti d'autore  REUTERS/Yiannis Kourtoglou
Diritti d'autore REUTERS/Yiannis Kourtoglou
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Stavros Malas ha ottenuto, domenica scorsa, un sorprendente 30,2% dei voti. Anastasiades è arrivato a 35,5%.

PUBBLICITÀ

Quelle che dovevano essere elezioni dall'esito scontato potrebbero tramutarsi in un testa a testa all'ultimo voto questa domenica a Cipro.

Il presidente uscente di centrodestra, Nicos Anastasiades, 71 anni, ha un vantaggio ridotto sul candidato indipendente di sinistra Stavros Malas, sostenuto dal partito dei lavoratori.

Malas ha ottenuto, domenica scorsa, un sorprendente 30,2% dei voti. Anastasiades è arrivato a 35,5%.

"Non ho seguito molto la campagna elettorale - dice un lavoratore di Larissa - perché secondo me è più importante vedere cosa è stato fatto negli ultimi cinque anni e non solo quello hanno fatto o promesso negli ultimi 3 mesi per guadagnare qualche voto".

Al centro della contesa, l'economia, in lenta ripresa dopo il collasso degli anni scorsi che aveva costretto Nicosia a chiedere il salvataggio dell'Europa,

"Abbiamo seguito con attenzione i programmi economici dei due candidati e la loro visione sul futuro di Cipro - dice una residente dell'isola - È la prima volta che li ascoltiamo, non conoscevamo le loro priorità sull'economia e la questione della riunificazione dell'isola".

"Molte persone sono disoccupate o se lavorano guadagnano 500-600 euro al mese - ricorda un anziano abitante di Cipro - Ma non si può vivere con quei soldi. È difficile".

"L'economia ha caratterizzato i dibattiti sia fra i candidati che fra gli elettori in questa campagna presidenziale - conclude il giornalista di euronews, Marios Ioannou - La questione della riunificazione è stata relegata per la prima volta in secondo piano nelle ultime settimane".  

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Libia, sventato attacco alla sede della missione Onu a Tripoli: avviata un'inchiesta

Ungheria, Péter Magyar di Tisza: è chiaro che Mosca ha iniziato a interferire nelle elezioni

Elezioni in Corea del Sud: vince il liberale Lee Jae Myung