Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Putin: "Attacchi a basi russe in Siria non son opera di Ankara"

Il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin durante un incontro co
Il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin durante un incontro co
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il presidente Putin ha aggiunto, di fronte alla stampa russa, che" ci sono dei provocatori che intendono far saltare le relazioni della Russia con i suoi partner Turchia e Iran"

PUBBLICITÀ

Il presidente russo Vladimir Putin si è detto "convinto" che Ankara non abbia "niente a che vedere" con gli attacchi di droni artigianali contro le basi russe, in Siria. Per il Cremlino, il 6 gennaio scorso, dieci piccoli droni carichi di esplosivi hanno attaccato, senza fare vittime né danni, la base aerea di Hmeimim, mentre altri tre attaccavano quella della Flotta a Tartous.

"Ho appena parlato al telefono con il presidente Erdogan di questo episodio e sono sicuro - ha dichiarato Putin durante un incontro con la stampa - che l'esercito turco e il governo turco non hanno nulla a che fare con questo. In realtà, quella parte della zona di Idlib dovrebbe essere controllata dalla Turchia - ha spiegato il presidente - ma francamente a volte perdiamo il controllo anche su ciò che controlliamo"

Ci sono dei provocatori, ma non sono i turchi. Sappiamo chi sono. Sappiamo quanto, e chi li ha pagati per questa provocazione".

Per Putin si tratta di "un segnale che non fa ben sperare perchè il lancio dei droni intendeva far deragliare gli accordi tra le potenze attrici nel teatro siriano e ostacolare le relazioni della russia con i suoi partner, Turchia e Iran in testa. E' stato un tentativo di distruggere questa relazione" - ha concluso Putin.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ucraina, strage a Yarova: bomba planante russa uccide almeno 21 pensionati in fila per il sussidio

25 anni dalla tragedia del sottomarino Kursk: scosse la Russia e cambiò Putin

Zelensky rifiuta ancora l'invito di Putin e aggiunge: "Può venire a Kiev"