Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Sudafrica, sempre più vicino impeachement per Jakob Zuma

Sudafrica, sempre più vicino impeachement per Jakob Zuma
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Anche la corte costiuzionale contro il presidente al centro di mille scandali. Critiche al parlamento che lo aveva protetto.

PUBBLICITÀ

Il cerchio sembra stringersi attorno al presidente sudafricano Jakob Zuma. Una nuova sentenza della corte suprema potrebbe rendere più concreto il rischio di impeachment.

I giudici hanno stabilito che lo scorso agosto il parlamento avrebbe dovuto approvare la mozione di sfiducia contro il presidente, accusato di aver usato i soldi dei contribuenti per ristrutturare e ampliare la sua villa privata, oggi dotata di piscina e un anfiteatro.

Invece, dopo la decisione del presidente dell'assemblea di autorizzare il voto segreto, la sfiducia fu bocciata con 198 contro 177 voti e la corte ha sentenziato che si trattava di decisione illeggittima.

L'anno scorso poi, sempre la corte suprema, aveva sancito che Zuma aveva violato la costituzione per non aver risarcito i circa 20 milioni di denaro pubblico investiti in una residenza privata.

I partigiani presidente fanno quadrato e di dimissioni o impeachment da quelle parti non si vuole nemmeno sentir parlare: "Zuma sopravviverà anche a questo e speriamo che qualcuno illumini le coscienze dei giudici".

La stella di Zuma però si va offuscando e Cyril Ramaphosa, nuovo presidente dell'ANC, il partito di Zuma, potrebbe licenziarlo visto la situazione del paese con una disoccupazione vicina al 30% e un capo di Stato al centro di mille scandali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Sudafrica: non passa la sfiducia al presidente Zuma

Sud Africa: in migliaia a Pretoria chiedono le dimissioni del Presidente Zuma.

Nei villaggi africani, raccogliere acqua resta un fardello per tutta la vita