Dopo 65 anni la prima visita di stato di un presidente turco ad Atene

Dopo 65 anni la prima visita di stato di un presidente turco ad Atene
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Recep Tayyip Erdogan spera di ottenere dalla Grecia un sostegno per i non facili dossier euromediterranei

PUBBLICITÀ

Recep Tayyip Erdogan è in Grecia per una storica visita di 2 giorni. Erano 65 anni che un governante turco non si recava ad Atene in visita ufficiale. Gli incontri col Premier Alexis Tsipras e il presidente Prokopis Pavlopoulos avvengono in un momento di forti tensioni fra Ankara, l'Unione Europea e la Nato.

In un'intervista a una televisione ellenica alla vigilia della visita, Erdogan ha peraltro sostenuto che il trattato di Losanna del 1923 (successivo alla dissoluzione dell'Impero Ottomano) che definisce i confini tra i due Paesi, dovrebbe essere "aggiornato", suscitando diverse polemiche.

In agenda ci sono anche il rafforzamento degli scambi commerciali ed energetici e diversi progetti infrastrutturali comuni. Fra i temi centrali anche la situazione dei rifugiati alla luce dell'accordo Ue-Turchia.

Nikoleta Kritikou, euronews: " La visita di Erdogan viene inquadrata nel tentativo da parte di Ankara di riavvicinarsi all'UE attraverso la Grecia. Saranno molte le trattative su argomenti di interesse comune, discussioni che dimostreranno se gli incontri risulteranno effettivamente costruttivi per entrambi i paesi".

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Grecia, visita "di frontiera" per gli ambasciatori europei: messaggio greco alla Turchia

Scholz accoglie un ospite "difficile", Erdoğan in Turchia

Arabia Saudita, vertice arabo-islamico per "unificare gli sforzi" su Gaza