Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Suicidio al Tpij, come è stato possibile?

Suicidio al Tpij, come è stato possibile?
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

All'indomani del dramma nell'aula del tribunale penale internazionale, la parola passa all'inchiesta che determinerà come un imputato si sia potuto suicidare di fronte alla Corte vbevendo del veleno.

L'autopsia del corpo di Slobodan Praljak, 72 anni, è la priorità degli inquirenti olandesi.

 Marilyn Fikenscher, procuratore incaricato dell'inchiesta: 

"Aiutare qualcuno a suicidarsi è un reato nei Paesi Bassi, questo è uno dei punti focali dell'inchiesta, così come se la sostanza chimica usata fosse legale o no. Abbiamo appena iniziato le indagini quindi non posso dire nulla.

Certo, l'urgenza è evidente e faremo del nostro meglio".

 La notizia del suicidio di Praliak è stata accolta con sgomento a Mostar che sperava che la sentenza del Tpij aprisse un'epoca di stabilizzazione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Bosnia Erzegovina: reazioni al suicidio in diretta dell'ex generale

La guerra per la Grande Croazia

Macedonia del Nord, Alleanza per gli albanesi lascia la coalizione di governo