Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Russia 2018: venerdì al Cremlino il sorteggio dei gironi

Russia 2018:  venerdì al Cremlino il sorteggio dei gironi
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

32 nazionali si giocheranno la prossima estate la Coppa del Mondo. Scopriamo come funziona il sorteggio

PUBBLICITÀ

E' arrivata a Mosca l'ambita Coppa del Mondo. Venerdì al Palazzo del Cremlino si terrà il sorteggio per Russia 2018, decidendo così la composizione degli otto gironi. In ciascun gruppo ci saranno quattro squadre: una per fascia di rendimento in base al ranking FIFA.

PRIMA FASCIA

In prima fascia ci sono le migliori nazionali, insieme al Paese ospitante, la Russia di Čerčesov. Troviamo quindi la Germania Campione del Mondo in carica; l'Argentina di Lionel Messi - finalista nell'ultima edizione in Brasile -; i Campioni d'Europa del Portogallo, guidati dalla stella del Real Madrid Cristiano Ronaldo; il Brasile di Neymar, che vuole rifarsi dopo la debacle casalinga; la Francia, il Belgio e la Polonia. Ognuna di queste squadre ne affronterà una per ogni altra fascia.

SECONDA FASCIA

Nella seconda troviamo la Spagna, iridata nel 2010, ma eliminata già nella fase a gironi nell'edizione carioca della competizione; le fa compagnia l'Inghilterra, imbattuta nel gruppo delle qualificazioni e in cerca di un titolo che manca dal lontano 1966; ci sono poi le americane Peru, Colombia, Messico e Uruguay e due squadre che hanno fatto bene negli ultimi mesi: Svizzera e Croazia.

TERZA FASCIA

In terza fascia c'è la Svezia, giustiziere dell'Italia di Ventura allo spareggio; c'è grande attesa per l'Islanda, sorpresa agli Europei in terra transalpina lo scorso anno e all'esordio nella rassegna iridata; la nazionale costaricana proverà invece a ripetere l'exploit di tre anni fa, quando raggiunse inaspettatamente i quarti di finale; Danimarca, Tunisia, Egitto, Senegal e Iran - prima squadra asiatica a staccare il biglietto per la Russia - completeranno l'urna.

QUARTA FASCIA

Nell'ultima fascia compaiono Serbia, Nigeria, Marocco, Australia, Giappone, Corea del Sud, Arabia Saudita e l'esordiente Panama.

Da notare che ci sono alcune regole da rispettare per la composizione degli otto gruppi: in ogni girone possono finire al massimo due squadre europee e solo una per tutti gli altri continenti.

L'appuntamento è quindi per venerdì, alle 16 (ora dell'Europa centrale). Alla cerimonia parteciperanno stelle del mondo del calcio del calibro di Maradona, Carles Puyol, Fabio Cannavaro e Laurent Blanc.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Liverpool, comprato Isak per 145 milioni di euro: quest'estate il club ha speso quasi mezzo miliardo

Sorteggio Champions: Inter in casa con Liverpool e Arsenal, Real-Juve, Psg-Atalanta e City-Napoli

"Sì, lo voglio!" Georgina Rodriguez accetta di sposare Cristiano Ronaldo