Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Roma, Greenpeace protesta contro i moitori diesel

Roma, Greenpeace protesta contro i moitori diesel
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Attivisti di Greenpeace hanno messo in scena a Roma una spettacolare protesta contro l’inquinamento atmosferico causato dalla circolazione dei motori diesel. Motivi e obiettivi dell’iniziativa li spiega Andrea Boraschi.

“Milioni di auto in circolazione sono di fatto illegali, per come si è visto dal dieselgate. Emettono un enorme quantità di diossido azoto, un inquinante responsabile degli oltre 17.000 decessi prematuri che ogni anno si registrano in Italia, un record in Europa”.

Greenpeace ha monitorato l’aria attorno a tre scuole, e nella scorsa settimana ha riscontrato una concentrazione di diossido di azoto superiore alla soglia ammessa dall’Oms, che è di 40 microgrammi per metro cubo.

“In molte città del mondo e in Europa si è già fissata una data a partire dalla quale il diesel verrà messo al bando. È una decisione che presto dovrà essere presa anche in Italia. I nostri sindaci, come Virginia Raggi, dovranno farlo, perché tocca a loro proteggere la nostra salute”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Se il cuore d'Europa ha i polmoni avvelenati

Il matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sanchez scatena proteste a Venezia

Blitz di Coldiretti al porto di Civitavecchia contro l'olio extravergine d'oliva tunisino