Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Palermo: migranti in campo

Palermo: migranti in campo
Diritti d'autore 
Di Simona Volta
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Primo allenamento per l'Asante calcio, la squadra composta solo da migranti che giocherà nel campionato di terza categoria

PUBBLICITÀ

La presentazione ufficiale è stata fatta giovedì scorso, ma adesso la Asante calcio scende in campo a Palermo per il primo allenamento. La squadra è formata completamente da migranti, tutti minorenni richiedenti asilo, e militerà nel campionato di terza categoria. Il nuovo undici, guidato da Giuseppe Leone, si allenerà nel campo della Fincantieri.
Le gare invece si svolgeranno nel campo del Ribolla, la struttura sportiva di Totò Schillaci.

Il capocannoniere di Italia 90 ha sposato il progetto e, come direttore dei servizi di comunicazione, promuoverà l’immagine della squadra.

“Qui non si tratta soltanto di calcio, ma di solidarietà. Si cerca di creare attorno a questi ragazzi soprattutto l’aspetto umano e farli divertire. Poi tutti questi ragazzi hanno un grande sogno: quello di poter diventare calciatore. E noi ce la metteremo tutta”.

I giovani, una ventina, sono ospiti dei centri di accoglienza Azad ed Elom gestiti dell’Associazione Asante Onlus. A seguire la squadra durante il campionato la trasmissione televisiva quelli che il calcio. L’obiettivo di tutti è che i telespettatori si affezionino a questi ragazzi, nati nella parte ‘sbagliata del mondo’ che provano a costruirsi un futuro,

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Italia, governo replica a senatore Borghi: Meloni a New York con la figlia e su voli di linea

In migliaia per l'ultimo saluto a Giorgio Armani, lunedì i funerali in forma privata

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi