Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Mogadiscio in piazza contro gli attacchi, si aggrava il bilancio

Mogadiscio in piazza contro gli attacchi, si aggrava il bilancio
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Duemila manifestanti hanno invaso le strade della capitale della Somalia per protestare contro gli attacchi più gravi da quanto i militanti islamici hanno iniziato l'insurrezione nel 2007

PUBBLICITÀ

Ci sono indignazione, dolore e rabbia a Mogadiscio all’indomani dell’esplosione di due camion-bomba, una strage con un bilancio che si aggrava di ora in ora e che ha raggiunto almeno 239 vittime e 300 feriti. Duemila manifestanti hanno invaso le strade della capitale della Somalia per protestare contro gli attacchi definiti i più gravi nel Paese da quanto i militanti islamici hanno iniziato l’insurrezione nel 2007.

“È stato un massacro, non succedeva da almeno 27 anni di vedere una cosa del genere, ho visto parti di corpi a terra, erano stati falcidiati dall’esplosione, ho visto delle teste, anche di bambini. Questi pezzi umani sono stati raccolti e poi interrati separatemente, è stata una cosa molto scioccante”, racconta questa residente di Mogadiscio.

I luoghi dell’attacco sono ora presidiati dalle truppe dell’Unione Africana, che è sotto l’egida Onu. La duplice esplosione è avvenuta in una via molto affollata del centro, a ridosso dell’hotel Safari, vicino al ministero degli Esteri. Non c‘è rivendicazione, ma potrebbe essere l’ennesima violenza del gruppo islamista al Shabaab, alleato di al Qaida.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti