Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Le donne del volley sul tetto del mondo: le Azzurre piegano la Turchia e scrivono la storia

Italvolley campione del mondo
Italvolley campione del mondo Diritti d'autore  Sakchai Lalit/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Sakchai Lalit/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Le Azzurre del volley conquistano il Mondiale battendo la Turchia 3-2: trionfo dopo 23 anni, 36ª vittoria consecutiva. Mattarella le riceverà al Quirinale

PUBBLICITÀ

L’Italia del volley femminile è campione del mondo. Ventitré anni dopo il trionfo del 2002, le Azzurre tornano sul tetto del pianeta battendo in finale la Turchia 3-2 (25-23, 13-25, 26-24, 19-25, 15-8).

Una vittoria che vale doppio: è il secondo titolo mondiale della storia, ma soprattutto il coronamento di un ciclo irripetibile, già illuminato dall’oro olimpico di Parigi e dalle due Nations League vinte negli ultimi due anni.

Il palazzetto di Bangkok ha tremato di emozioni: il primo set vinto con il cuore, il secondo travolto da una Turchia implacabile, un terzo parziale da brividi chiuso con una battuta vincente di Paola Egonu, il quarto dominato da Vargas. Poi il tie-break: 15-8, muri infallibili e un urlo che ha attraversato il mondo. È la 36esima vittoria consecutiva della Nazionale di Julio Velasco, un record che certifica la grandezza di questa squadra.

Cronaca di un trionfo di nervi e talento

Primo set (25-23) – Partenza fulminante, con le due squadre che si rispondono colpo su colpo senza lasciare spazio a strappi decisivi. La tensione cresce punto dopo punto fino al 19 pari, quando il palazzetto si ferma quasi a trattenere il fiato. È Paola Egonu a rompere l’equilibrio: due battute cariche di adrenalina piegano la resistenza turca e regalano alle Azzurre il vantaggio. L’Italia trema ma resiste: 25-23, ed è tricolore il primo sigillo.

Secondo set (13-25) – La Turchia reagisce con veemenza, trascinata dalla potenza devastante di Melissa Vargas. Il servizio turco diventa un’arma letale, mette in difficoltà la ricezione azzurra e apre la strada agli attacchi vincenti. Le Azzurre appaiono disorientate, costrette a rincorrere senza mai riuscire a invertire l’inerzia. È un parziale che brucia: 13-25 e la Turchia rimette in equilibrio la sfida.

Terzo set (26-24) – Un’altalena di emozioni allo stato puro. L’Italia parte forte, vola a +4, ma la Turchia rientra con pazienza e potenza. Sul finale la sfida si trasforma in un duello Egonu-Vargas: la cubana naturalizzata turca annulla tre set point con colpi da campionessa, ma la “pantera azzurra” risponde con un muro sontuoso e un ace che spaccano la partita. L’urlo azzurro si alza fino al cielo di Bangkok: 26-24 e Italia di nuovo avanti.

Quarto set (19-25) – La Turchia non ci sta e riparte con forza. Il ritmo si fa incalzante, Vargas domina in attacco e porta le compagne a un margine rassicurante. Le Azzurre inseguono, provano a restare in scia, ma la tensione diventa pesante e i dettagli fanno la differenza. Il 25-19 turco porta la finale al tie-break, con il destino del Mondiale appeso a un ultimo set.

Tie-break (15-8) – Qui emerge tutta la forza, il cuore e la mentalità vincente dell’Italia. Fahr e Antropova diventano invalicabili a muro, Egonu mette il sigillo nei momenti decisivi, e la difesa di De Gennaro fa la differenza. Punto dopo punto, le Azzurre costruiscono il trionfo fino al 15-8 che esplode come un boato: l’Italia è campione del mondo. La 36ª vittoria consecutiva suggella un dominio senza precedenti.

Il contorno di un’impresa leggendaria

Julio Velasco, architetto di generazioni leggendarie, scrive un altro capitolo epico: dopo i mondiali maschili degli anni ‘90, firma ora l’apoteosi femminile.

Le protagoniste? Paola Egonu (22 punti) e Myriam Sylla (19) incendiano il match, mentre Antropova, Fahr e De Gennaro salgono in cattedra nei momenti decisivi.

È il quarto trionfo di fila per l’Italia: due Nations League, l’oro olimpico a Parigi e ora il titolo mondiale. Un percorso che resterà scolpito nella storia del volley.

L’Italia celebra le sue regine

La premier, Giorgia Meloni, celebra le ragazze del volley con un post su X.

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha subito invitato le Azzurre al Quirinale. L’invito è giunto tramite il presidente del Coni, Luciano Buonfiglio: un abbraccio simbolico che unisce sport, passione e istituzioni.

Buonfiglio, con parole colme di orgoglio, ha salutato le giocatrici come “straordinarie, fantastiche, uniche”, incarnazioni dello sport italiano.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Morte Giorgio Armani: dagli inizi dello stilista a Milano ai successi tra moda, cinema e sport

Beach Volley: Canada e Russia "mondiali", Brasile giù dal podio

Pallavolo: carcere per 5 giocatori cubani, accusati di stupro