Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Kenya: vietate le manifestazioni

Kenya: vietate le manifestazioni
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Un colpo basso all'opposizione in vista della ripetizione delle presidenziali, il 26 ottobre

PUBBLICITÀ

Il governo del Kenya ha vietato ogni assembramento nelle tre principali città: Nairobi, Mombasa e Kisumu, L’obiettivo è mettere i bastoni fra le ruote all’opposizione, che ha lanciato un appello per manifestazioni quotidiane, in vista delle elezioni presidenziali, ripetute, del 26 ottobre.

La decisione fa salire ancor di più la tensione nel Paese est-africano, dopo l’annullamento del precedente voto dell’8 agosto, che aveva visto la rielezione di Uhuru Kenyatta . Gli oppositori protestano contro la Commissione elettorale centrale, accusandola di brogli. Il candidato alternativo a Kenyatta, Raila Odinga , si è ritirato dalla corsa proprio per ché convinto della parzialità dei commissari.

Il ministero dell’interno ha fatto sapere che ogni violazione dell’ordine pubblico verrà messo in conto alla coalizione anti-Kenyatta, la NASA e al suo direttore esecutivo, Norman Magaya .

Nell’agosto scorso una quarantina di persone avevano trovato la morte in scontri che avevano fatto seguito allo scrutinio poi annullato.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

No Comment: protesta in Kenya contro il femminicidio, manifestanti dispersi

Kenya, lacrimogeni sui manifestanti in protesta contro la violenza sulle donne

Decine di migliaia di manifestanti disegnano la Linea Rossa per Gaza a Bruxelles