Kurdistan: il presidente francese Macron propone mediazione a premier iracheno

Kurdistan: il presidente francese Macron propone mediazione a premier iracheno
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Al-Abadi in visita a Parigi ha affermato di non volere un confronto armato con il Kurdistan. Appello di Macron alla riconciliazione.

Emmanuel Macron si propone come mediatore fra il governo iracheno e il Kurdistan nel quadro dell’iniziativa delle Nazioni Unite. Il presidente francese lo ha affermato in un incontro con il primo ministro iracheno Haider al-Abadi all’Eliseo nel quale ha lanciato un appello per la riconciliazione nazionale.

PUBBLICITÀ

“Noi chiediamo che il riconoscimento dei diritti dei curdi possa realizzarsi nel quadro della costituzione”, ha affermato Macron. “C‘è un cammino che è il cammino del rispetto del diritto dei popoli, dell’inclusività politica, ma che permetta anche di preservare il quadro costituzionale, la stabilità e l’integrità territoriale dell’Iraq”.

Al-Abadi ha assicurato che Baghdad non vuole un confronto armato con il Kurdistan: “La nostra preoccupazione è quella di salvaguardare la sovranità dell’Iraq che è stata adottata da una maggioranza schiacciante con la costituzione del 2005 che unisce tutti gli iracheni. Anche i curdi l’hanno votata. Il separatismo significa uscire dal quadro della costituzione”.

Dopo il referendum sull’indipendenza che sarebbe stata approvata dal 72% dei votanti, resta aperta la questione dei territori disputati, iracheni ma sotto il controllo dele forze curde. Baghdad vuole riprenderseli, ma allo stesso tempo vuole che i peshmerga continuino a contribuire alla lotta contro l’Isis, come chiesto da Al-Abadi nell’incontro con Macron.



Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Elezioni per il Senato in Francia: Les Républicains e i centristi perdono... ma vincono

"Una solida amicizia tra Francia e Regno Unito": Re Carlo d'Inghilterra brinda in... francese

Case riscaldate con gli scarti energetici dell'acciaieria, via al maxi progetto