Catalogna: cariche della polizia contro i votanti

Catalogna: cariche della polizia contro i votanti
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Il presidente del governo catalano Puidgemont accusa Madrid

PUBBLICITÀ

Sarebbero 337 le persone rimaste ferite o che hanno rimediato contusioni negli scontri avvenuti in Catalogna. La cifra è stata fornita dalle autorità catalane che hanno anche chiesto che questi fatti vengano denunciati ai Mossos d’Esquadra, la polizia locale.


La guardia civile è intervenuta in diversi seggi per provare a bloccare un voto sull’indipendenza che Madrid da sempre contesta e definisce incostituzionale.

“Violenza, manganelli, e proiettili di gomma – accusa Puidgemont, presidente del governo catalano – aggressioni indiscriminate contro persone che erano arrivate qui in modo pacifico per proteggere delle urne, delle schede elettorali, e dei seggi. Credo che oggi tutto sia detto. L’immagine all’estero dello Stato spagnolo ha continuato a deteriorarsi e oggi è arrivata a dei livelli di una vergogna che l’accompagnerà per sempre.

La Guardia civile ha fatto irruzione anche nel seggio di Girona dove avrebbe dovuto votare proprio Puidgemont e dove il presidente catalano si è recato subito dopo aver deciso di votare in una sezione diversa. Per aggirare l’attesa chiusura dei seggi da parte delle forze dell’ordine che rispondono a Madrid, in mattinata il governo catalano aveva reso noto che ogni elettore avrebbe potuto votare in uno qualsiasi dei seggi, perfino con schede stampate a casa. I Mossos d’Esquadra hanno disatteso le richieste di Madrid di sequestrare urne e schede elettorali in una specie di ammutinamento.


Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Spagna, 14enne accoltella studenti e insegnanti, cinque feriti: comunità sotto shock

La Spagna multa i colossi della consulenza: "Turni di 16 ore al giorno"

Calcio spagnolo, "tolleranza zero" contro la deriva sessista in Federazione