Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Usa ritira metà del personale diplomatico da Cuba per presunti attacchi

Usa ritira metà del personale diplomatico da Cuba per presunti attacchi
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Rientrano i dipendenti non indispensabili dell'ambasciata Usa all'Avana. Sospeso il rilascio dei visti.

PUBBLICITÀ

Gli Stati Uniti sospendono l’emissione dei visti per i cubani all’ambasciata dell’Avana. Il motivo sono i presunti attacchi contro diplomatici statunitensi nella capitale cubana che hanno spinto il Dipartimento di Stato a ritirare circà la metà del suo personale, quello non indispensabile.

Gli Stati Uniti non accusano direttamente il governo cubano, ma chiedono a Raul Castro di prendere tutte le misure necessarie per impedire attacchi come quelli che avrebbero provocato danni all’udito, problemi di equilibrio e di sonno a una ventina di dipendenti dell’ambasciata.

Sconsigliati agli statunitensi i viaggi a Cuba e limitati quelli dei responsabili governativi. Gli Stati Uniti “mantengono le relazioni diplomatiche con Cuba” ha comunque garantito il segretario di Stato Rex Tillerson.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Un cameriere robot ruba la scena al ristorante dell'Avana

Nuovo black out a Cuba: migliaia senza elettricità per ore

Celebrare la vita e la morte a Cuba: la tradizione annuale del finto funerale dell'Avana