No all'AfD: virale l'hashtag #87prozent per distanziarsi dal partito di ultra-destra tedesco

No all'AfD: virale l'hashtag #87prozent per distanziarsi dal partito di ultra-destra tedesco
Di Lillo Montalto Monella
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Su Twitter l'hashtag che indica la percentuale di elettori che NON ha votato lo schieramento estremista tra i più condivisi dopo il risultato delle urne

PUBBLICITÀ

Non solo a Berlino, Francoforte, Colonia. La protesta contro il partito populista di estrema destra AfD (Alternative fur Deutchland) si sposta anche su Twitter dove l’hashtag #87prozent (87 percento) diventa immediatamente virale nella notte delle elezioni.

Se alcuni degli slogan sentiti in piazza sono stati del tenore di: “Tutti a Berlino odiano l’AfD”, “Nazi maiali”, “Voi avete solo la Germania, noi abbiamo la festa”, sul social network l’hashtag designato ad indicare la percentuale di popolazione che non condivide le posizioni radicali del partito di Alice Weidel e Alexandr Gauland ha fatto segnare migliaia di “like” e “retweet”.





ll settimanale Zeit ha rilanciato sui propri canali social l’hashtag della protesta aumentandone la portata e la diffusione in maniera esponenziale.


“Not in my name”, o “Je suis 87%” per dirla con altri slogan di recente memoria.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Esulta l'estrema destra tedesca: prima volta nel Bundestag con quasi 100 eletti

Tedeschi sconcertati dal mistero del lanciatore seriale di panini in autostrada

La clamorosa retromarcia di Berlino: la nuova legge sulla mobilità favorisce le auto