Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Germania: fu legale aprire le frontiere ai migranti nel 2015?

Germania: fu legale aprire le frontiere ai migranti nel 2015?
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Secondo gli esperti del Bundestag forse Angela Merkel avrebbe dovuto chiedere un voto al Parlamento

PUBBLICITÀ

Il governo tedesco aveva legalmente il diritto di decidere l’apertura totale delle frontiere ai rifugiati nel 2015, senza chiedere al Parlamento ? ll quesito, con un chiaro retrogusto elettorale, sta agitando il dibattito politico tedesco alla vigilia del voto.

Due anni fa la misura aveva consentito l’ingresso in Germania a oltre un milione di persone, in maggioranza profughi siriani, ora un parere degli esperti richiesto dal Bundestag suggerisce che quella decisione, presa in quel modo, forse non aveva un fondamento legale. Secondo la legge, il Parlamento ha il diritto di esprimersi su tutte le materie essenziali. Il conflitto riguarda proprio l’interpretazione di questo concetto. L’accoglienza dei rifugiati è una materia essenziale oppure no? Nel dettaglio, ad esempio, i migranti giunti in Germania transitando dall’Austria, un paese sicuro, dovevano essere accolti o respinti?

All’epoca la cancelliera Angela Merkel prese la decisione dopo aver consultato i ministri e non il Parlamento. Allora, l’opinione pubblica era favorevole all’accoglienza e nessuno si fece troppe domande. Oggi, la situazione è diversa e dunque alla cancelliera viene chiesto conto di quella decisione umanitaria.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Germania, aumentano i droni spia russi in volo su siti militari e infrastrutture critiche

La Germania conduce esercitazioni militari congiunte nel Mar Baltico

Germania, auto sulla folla a Berlino: feriti diversi bambini e un'accompagnatrice