Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Jim Mattis: "massiccia risposta militare" se minacce a Stati Uniti. Il capo del Pentagono aggiunge: "non vogliamo annientamento Corea del Nord, ma abbiamo molte opzioni per farlo"

Jim Mattis: "massiccia risposta militare" se minacce a Stati Uniti. Il capo del Pentagono aggiunge: "non vogliamo annientamento Corea del Nord, ma abbiamo molte opzioni per farlo"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

E sono sei. Piovono come nelle precedenti occasioni le condanne internazionali dopo l’ennesimo test nucleare nordcoreano. Da quelle ovvie di Corea del sud e Stati Uniti, a quelle meno attese dello storico alleato cinese di Pyongyang. Reprimende che fino ad ora sembrano servite a ben poco. Gli esperti sono fra i più preoccupati. Così il presidente di una task force per la riduzione delle armi nucleari.

“La magnitutidine e la potenza del test dimostrano che il programma nordcoreano ha raggiunto un livello mai visto prima”.

La situazione è tesa all’altezza del 38esimo parallelo. La Corea del Sud chiede più aspre sanzioni, assicurando che farà tutta la pressione possibile sul Consiglio di Sicurezza perché si arrivi all’isolamento “totale” di Pyongyang. Se è deciso nella riunione del Consiglio di sicurezza nazionale che ha annunciato l’ipotesi di accettazione di più armi tattiche dagli Usa.

“Il presidente ha ordinato le misure più dure possibili assieme alla comunità internazionale di fronte alle ultime provocazioni della Corea del nord. Questo include una maggiore pressione sul consiglio di sicurezza”.

Trump ha già fornito dei sistemi antimissile ma le difese potrebbero essere implementate con armi d’attacco in vista di un peggioramento della situazione e dei rapporti fra le due coree. Finora sembra che Pyongyang abbia voluto offrire una risposta all’esercitazione congiunta Seul-Washinghton che il regime considera una provocazione.

E in serata è arrivato l’avvertimento di Jim Mattis, il Segretario di Stato USA alla Difesa: “siamo pronti a massicce risposte militari” in caso di minaccia grave agli Stati Uniti, incluso il territorio di Guam. “Non abbiamo intenzione di annientare la Corea del Nord – ha aggiunto il capo del Pentagono – ma abbiamo diverse opzioni per farlo”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Kim Jong-un premia i soldati tornati dall’Ucraina: "Eroi" per chi ha combattuto con la Russia

Corea del Nord contro le esercitazioni del Sud con gli Usa: Kim Jong-un promette espansione forza nucleare

La Corea del Nord apre nuovo mega resort sperando di attirare più turisti