Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Serbia e Macedonia riprendono il dialogo

Serbia e Macedonia riprendono il dialogo
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Prove tecniche di distensione fra Belgrado e Skopje

PUBBLICITÀ

Prove tecniche di distensione fra Serbia e Macedonia nonostante le mai sopite tensioni etniche-nazionaliste dei Blacani. Dopo il ritiro dei diplomatici di Belgrado da Skopje in una lunga conversazione telefonica i leader dei due paesi hanno convenuto di cercare di migliorare le relazioni. Un comunicato congiunto fra il presidente serbo Aleksandar Vucic e il premier macedone Zoran Zaev indica questa volontà.

“Si sta cercando di creare un problema politico in cui invischiare la Serbia. Non permetterò che accada. Raccolgono informazioni per danneggiare la Serbia raccontando che il nostro paese è una sorta di buco nero nei Balcani che stiamo complottando con la Russia” ha affermato Vucic.

Da Skopje gli ha fatto eco in una conferenza stampa il vice premier macedone Bujur Osmani che assicura quanto il suo paese stia seguendo da vicino la situazione anche senza giungere a conclusioni definitive. “Quello che possiamo fare – ha aggiunto – è accogliere la dichiarazione dei funzionari serbi, cioè la posizione ufficiale della Serbia sulla tutela delle nostre relazioni amichevoli e il ripristino dei rapporti di stato”.

Serbia, Kosovo e Macedonia si avvicinano alle porte dell’“Europa”:http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cronaca/2017/06/15/news/l-ue-apre-a-serbia-macedonia-e-kosovo-1.15491795 viste anche le recenti risoluzioni del parlamento europeo riguardanti l’allargamento dell’Ue a questi tre paesi.

Da una lato l’Europa prende atto dei progressi effettuati di recente e dall’altro non si negano gli ostacoli ancora da sormontare e le necessarie armonie da garantire nell’area.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Manifestazione a Belgrado segna dieci mesi dal crollo di Novi Sad

Presidente Aleksandar Vučić a Euronews: "La Serbia rimane sulla strada dell'Ue"

Serbia nel caos: giovani incappucciati scatenano rivolte a Belgrado, Novi Sad e Valjevo