Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Dumping sociale: in ottobre confronto sul lavoro in Europa

Dumping sociale: in ottobre confronto sul lavoro in Europa
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'Europa politica e sociale si interroga in vista del summit sociale d'ottobre sul tema del Lavoro distaccato

PUBBLICITÀ

L’Europa politica e sociale si interroga in vista del summit sociale d’ottobre sul tema del “lavoro distaccato”. Il lavoratore “distaccato” è colui che per un periodo limitato, è inviato dal datore di lavoro a prestare un servizio in un altro Stato membro.La direttiva 71 del 1996 che regola questo ambito fu concepita in un quadro economico e politico molto diverso dall’attuale e va rifomata secondo Parigi, Berlino e Vienna che chiedono maggiori garanzie per i loro lavoratori.

L’attuale regolamentazione favorisce il “fenomeno del dumping sociale”, perché si ispira al principio secondo cui al lavoratore distaccato si applicano le norme del paese d’origine. I lavoratori dell’Europa orientale che vengono inviati nei paesi dell’Europa occidentale, costano meno di questi ultimi e verrebbero dunque preferiti. Attualmente, infatti, vi sono casi in cui c‘è uno scarto tra i salari che può arrivare sino al 50%.Un tema ampiamente cavalcato dalle formazioni xenofope e antieuropeiste in molti Paesi d’Europa compresa la Francia.

Sul tema Parigi è sostenuta con forza da Vienna che punta il dito contro i “lavoratori stranieri”, a causa dei quali, dice, la disoccupazione nel Paese non è diminuita nonostante la creazione di nuovi posti di lavoro.
Restano ostili a questo progetto di riforma Estonia, Ungheria, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Lettonia, Lituania, Polonia e Romania. La Slovacchia sembra avere aperto qualche spiraglio.
La proposta di revisione già avanzata da Bruxelles è considerata poco incisiva da Parigi, Macron fresco d’insediamento l’ha bloccata nel maggio scorso.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La ministra del Lavoro cubana si dimette dopo aver detto che "a Cuba non ci sono mendicanti"

Primo Maggio in piazza: le manifestazioni di lavoratori e sindacati da Roma a Tokyo

Come rispondere alla carenza di manodopera qualificata nell'Unione europea