Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Venezuela: scattano le ritorsioni del potere chavista

Venezuela: scattano le ritorsioni del potere chavista
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Ancora una volta Nicolas Maduro passa dalle parole ai fatti. Il nuovo Procuratore Generale del Venezuela Tarek Saab, insediato dalla Costituente dopo il licenziamento di Luisa Ortega Dìaz considerata una “ribelle”, ha formulato le accuse contro il suo predecessore, contro il marito German Ferrer, deputato d’opposizione, e contro diversi membri del vecchio team della Procura guidata da Ortega.

Da poco erano state pronunciate le accuse formali quando l’ex-procuratrice ha denunciato via Twitter l’arrivo nel suo domicilio degli uomini della Sebin, i servizi interni del Venezuela, come parte della “vendetta del governo” contro chi s’oppone al totalitarismo in auge in Venezuela, ha scritto Ortega Dìaz via Twitter.

Altra promessa mantenuta, Maduro ha dato mandato alla Commissione per la Verità, istituita dall’Assemblea Costituente, d’avviare le indagini sui leader d’opposizione candidati alle elezioni dei governatori, che si sarebbero dovute tenere a dicembre scorso e sono invece state rinviate sine dia. Lo scopo è verificare le loro eventuali responsabilità nelle manifestazioni di protesta che, a partire dal 1 aprile, hanno visto la morte di oltre 120 persone. Tra i politici nel mirino del governo Maduro anche l’ex-sindaco di Caracas Antonio Ledezma, arrestato in piena notte nella sua abitazione, lo scorso 31 luglio.

En este momento el Sebin allana mi vivienda como parte de la venganza de este Gobierno por luchar contra el totalitarismo que existe en Vzla

— Luisa Ortega Díaz (@lortegadiaz) 16 agosto 2017

EN EXCLUSIVA | La “Fiscal Rebelde” .lortegadiaz</a> habla con .<a href="https://twitter.com/Telemundo51">Telemundo51 tras su destitución y la crisis en #Venezuela
A las 6pm y 11pm pic.twitter.com/f6MeV4aNko

— Alberto Rodríguez (@AlbertoRT51) 10 agosto 2017

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Tensioni Venezuela-Usa ai massimi storici, Maduro: "4200 truppe statunitensi pronte a invadere"

Trump alza la taglia su Maduro: 50 milioni di dollari per l'arresto del presidente venezuelano

Mondiali di calcio 2026: il Venezuela impedisce la partenza della nazionale del Bolivia