Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Camerun, la plastica in fuorigioco

Camerun, la plastica in fuorigioco
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Una ex leggenda del calcio per combattere contro una delle piaghe del pianeta. Roger Milla , stella dei leoni indomabili camerunesi era a Yaoundé per un progetto che si prefigge di recuperare plastica per trasformarla in materiale da costruzione.

Dice Milla: “La mia fondazione è qui per dare una mano nello smaltimento di questi rifiuti e ripulire il fiume dalla plastica che ha creato tanti problemi per la popolazione e impedisce all’acqua di scorrere”.

La fondazione dell’ex atleta cerca non solo di recuperare materiali esausti dando loro una nuova vita, ma anche di offrire un’opportunità a giovani camerunensi in un paese con un’alta disoccupazione e dove i salari corrispondono a poco meno di 5 euro al giorno. Il procedimento di recupero è semplice. La plastica viene trasformata in polvere che poi può diventare materiale da costruzione. Finora 750 le persone coinvole nel progetto.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti