Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Paura degli squali? Fulmini e asteroidi sono più pericolosi

Paura degli squali? Fulmini e asteroidi sono più pericolosi
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Secondo le statistiche c'è una probabilità su 3,7 milioni di essere attaccati in mare

PUBBLICITÀ

La paura degli squali? Ingiustificata. Influenza, fulmini e persino gli asteroidi sono una minaccia ben più concreta alla nostra incolumità. Gli esperti del National Aquarium di Baltimora provano a tranquillizzare i bagnanti in vista dell’estate. Nel 2016 in tutto il mondo sono stati registrati 81 attacchi da parte di squali, con 4 vittime.

Numeri alla mano, c‘è una probabilità su 3,7 milioni di essere uccisi da uno squalo. Molto più alte le probabilità di soccombere all’influenza (una possibilità su 63), di morire in un incidente stradale (una su 90), di essere colpiti da un fulmine (una su 960mila) o addirittura di essere centrati da un asteroide (una su 1,6 milioni). Allora perché questa paura degli squali? Secondo Gregory Skoma, esperto del National Marine Fisheries Service del Massachussets, si tratta di una paura primordiale.

“Gli esseri umani – ha osservato – hanno sviluppato un istinto di sopravvivenza che ci avvisa di potenziali minacce. Nonostante le probabilità di interazione tra una persona e uno squalo siano estremamente basse, in tutti gli esseri umani alberga la paura profonda di essere morsi da qualche animale. L’oceano, poi, ci appare buio, profondo e sconosciuto e non fa che amplificare le nostre paure”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gli animali più letali? Gli insetti...ma dopo l'essere umano

Il Punjab affronta le peggiori inondazioni degli ultimi decenni a causa delle forti piogge

Afghanistan, terremoto nell’est: oltre 1.400 morti e migliaia di feriti. Appello dei Talebani