Le zanzare uccidono più di 500.000 persone ogni anno nel mondo. Numeri che le proiettano al secondo posto nella classifica delle specie più letali per gli esseri umani. Al primo posto, infatti, ci siamo noi umani che tra omicidi, guerre e terrorismo abbiamo ucciso – i dati si riferiscono al 2012 – 558.133 persone.
Le punture di alcuni insetti, in aree tropicali, provocano malaria e febbre gialla che sono due cause principali di morte.
Seguono i vermi che sono vettori di malattie che causano circa 190.000 decessi all’anno. In alcuni anni, però, durante le epidemie di febbre suina, il terzo gradino del podio è stato occupato dai maiali. Tra il 2009 e il 2010, secondo gli esperti dell’Organizzazione mondiale della Sanità, i suini hanno provocato 285.000 vittime.
Le malattie provocate molto più letali di un attacco
La nostra mente potrebbe subito pensare a squali, orsi e leoni nel gruppo dei membri più pericolosi del regno animale. Ma questi predatori non sono così letali come altri organismi molto più piccoli. Gli squali hanno ucciso 6 esseri umani nel 2015, gli orsi 5, mentre le formiche hanno ucciso circa 30 persone. I decessi umani provocati da un morso – e non da una successiva malattia – sono 107.000 all’anno, e nel 94% dei casi il morso è quello di un serpente.
Le malattie trasmesse da animali uccidono circa un milione di persone all’anno.
Euronews ha stilato la seguente classifica degli animali più letali al mondo, con il numero stimato di morti in un anno.
Classifica degli animali più letali del pianeta#Zanzarepic.twitter.com/YZ4iYcsx7x
— Phthonos Theon (@ItsTheMind) 5 Luglio 2015
Sapevate che alcuni tra gli animali più letali al mondo sono insetti? https://t.co/L3sTBS3Nmh
— Entomox (@entomox) 21 Gennaio 2016