Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Centrafrica: 100 morti negli scontri scoppiati a Bria

Centrafrica: 100 morti negli scontri scoppiati a Bria
Diritti d'autore 
Di Salvatore Falco
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Più di 600 soldati della Repubblica del Congo, peacekeeper Onu, saranno rimpatriati perché accusati di abusi sessuali.

PUBBLICITÀ

Le autorità di Bria, nella Repubblica Centrafricana, riferiscono di circa 100 morti negli scontri scoppiati nella città nord-orientale. Nonostante la firma di un nuovo accordo di pace fra il governo e i gruppi militari attivi, le violenze non si fermano denuncia l’organizzazione Medici senza frontiere, precisando di aver assistito oltre 35 feriti.

Un contigente delle Nazioni Unite è intervenuto in un campo profughi.

“Dobbiamo solo sperare che ci sia un nuovo accordo e la volontà ottenere la pace – dice il responsabile della missione Onu Parfait Onanga-Anyanga – È mia profonda convinzione che le persone siano stanche e credo che i gruppi armati ora si rendano conto che la violenza non li aiuterà a raggiungere i loro obiettivi”.

Venerdì scorso la Comunità di Sant’Egidio ha fatto sedere attorno allo stesso tavolo i rappresentanti di 13 gruppi armati e le istituzioni della Repubblica Centrafricana, ma lo stato di sicurezza resta estremamente precario.

Intanto, più di 600 soldati della Repubblica del Congo, peacekeeper Onu, saranno rimpatriati perché accusati di abusi sessuali. Lo scorso anno 120 militari dello stesso contingente erano già stati rimpatriati con le stesse accuse.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Le Ong lanciano l'allarme: grave crisi umanitaria in Centrafrica

Onu: nuove violazioni diritti umani in R. Centrafricana

Onu: nuovi casi di abusi sessuali nella Repubblica Centrafricana