Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Torna a Washington James Comey. Il direttore dell'Fbi è stato rimosso dal suo incarico dal presidente Trump

Torna a Washington James Comey. Il direttore dell'Fbi è stato rimosso dal suo incarico dal presidente Trump
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Appena silurato, il direttore dell’Fbi James Comey ha preso l’aereo a Los Angeles per far ritorno a Washington.

PUBBLICITÀ

Appena silurato, il direttore dell’Fbi James Comey ha preso l’aereo a Los Angeles per far ritorno a Washington. La decisione del presidente Trump di rimuoverlo dall’incarico, secondo alcuni osservatori, sarebbe un segno di nervosismo della Casa Bianca.

“Va sottolineato il fatto che il siluramento avviene mentre il destinatario della misura sta conducendo una indagine che potrebbe coinvolgerti, o coinvolgere gli alti livelli della tua amministrazione. C‘è stato in passato un presidente che ha fatto fuori gente che indagava su di lui, ma si tratta di Richard Nixon, che alla fine dovette dimettersi”.

Per ora la vicenda continua a sollevare polemiche, soprattutto per il fatto che prima della sua estromissione, Comey aveva lavorato a una indagine sulle presunte ingerenze russe sullepresidenziali.

James Comey avrebbe dovuto parlare a una iniziativa pubblica dell’Fbi a Hollywood, ma la responsabile locale dell’agenzia ha avvertito i presenti che il direttore “ha dovuto inaspettatamente fare ritorno nella capitale”.

Comey è stato alla guida dell’ufficio federale per le investigazioni per quattro anni, durante i quali ha gestito il caso delle email di Hillary Clinton, vicenda che formalmente è alla base della sua rimozione da parte di Trump.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Donald Trump licenzia il Direttore dell'FBI James Comey

Il tennista polacco e il cappellino di cui tutti parlano: cosa è successo agli US Open

Stati Uniti, la caccia ai "nemici" lanciata da Donald Trump