Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Donald Trump licenzia il Direttore dell'FBI James Comey

Donald Trump licenzia il Direttore dell'FBI James Comey
Diritti d'autore 
Di Andrea Neri
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Licenziamento a scoppio ritardato.

PUBBLICITÀ

Licenziamento a scoppio ritardato. Il Presidente degli Stati Uniti Donald Turmp ha sollevato dall’incarico il Direttore dell’Fbi James B. Comey.

Secondo il portavoce della Casa Bianca Sean Spicer la decisione è stata presa su raccomandazione dell’Attorney General Jeff Sessions. La lettera con cui la Casa Bianca dà il ben servito al responsabile dell’agenzia che era stato scelto da Obama è stata resa pubblica.

La decisione arriva ad una settimana dalla deposizione di Comey in Commissione Senato sull’indagine relativa all’emailgate. Ma i democratici fanno notare che Comey stava gestendo un dossier ben più spinoso.

Chuck Schumer, leader dei Democratici al Senato: “Se l’amministrazione [Trump] aveva delle riserve sul modo in cui il Direttore Comey aveva gestito l’inchiesta Clinton, tali obiezioni sarebbero dovute arrivare sulla scrivania del Presidente nel minuto stesso in cui ha assunto l’incarico. E invece non l’hanno licenziato. E allora perché lo fanno oggi? Sappiamo che l’FBI sta indagando le possibili collusioni tra la campagna elettorale di Trump e la Russia”.

James Comey era il responsabile di più alto livello gerarchico nell’inchiesta sul cosiddetto “emailgate”, lo scandalo delle email che Hillary Clinton trattava attraverso il proprio indirizzo di posta personale anziché quello istituzionale quando era Segretario di Stato.

Comey aveva testimoniato la scorsa settimana – il 3 maggio – davanti alla Commissione giustizia del Senato. Era allo stesso tempo alla guida dell’indagine sui legami intrattenuti dall’equipe della campagna elettorale di Trump e la Russia, uno scandalo già costato il posto di Consigliere alla Sicurezza al Generale Flynn.

Statement from WhiteHouse</a> <a href="https://twitter.com/PressSec">PressSec on FBI</a> Director <a href="https://t.co/EdBRntMim5">pic.twitter.com/EdBRntMim5</a></p>— Sean Spicer (PressSec) 9 maggio 2017

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il tennista polacco e il cappellino di cui tutti parlano: cosa è successo agli US Open

Stati Uniti, la caccia ai "nemici" lanciata da Donald Trump

Hawaii, nuova eruzione del vulcano Kilauea