Francia, D-day. Macron ha votato accompagnato da Brigitte, Le Pen al seggio da sola

Access to the comments Commenti
Di Debora Gandini
Francia, D-day. Macron ha votato accompagnato da Brigitte, Le Pen al seggio da sola

Per la Francia è il D-day. Entrambi i due sfidanti alla Presidenza hanno già votato.

Accompagnato dall’inseparabile consorte Brigitte, Emmanuel Macron, leader del movimento “En Marche!”, ha votato a Touquet, nel Pas-de-Calais. Accolto da una folla di sostenitori e di giornalisti si è fermato a salutare invitando tutti i francesi a compiere il loro dovere. A Hénin-Beaumont nel nord della Francia ha espresso la sua preferenza Marine Le Pen, la candidata del Front National. Dopo aver stretto le mani agli scrutatori, ha lasciato il seggio a piedi. Anche lei assediata dai giornalisti non ha rilasciato dichiarazioni.

In un seggio di Tulle nel sud-ovest del Paese ha votato invece il presidente francese uscente Francois Hollande che ha perfino firmato un libro di fotografie e ricevuto in dono una rosa.

Tra imponente misure di sicurezza, alle urne sono chiamati circa 47 milioni di francesi. Le operazioni di voto si concluderanno alle 19 in tutta la Francia metropolitana, alle 20 a Parigi e in altre città maggiori, subito dopo al via i primi exit-poll. Dato da non sottovalutare l’incognita dell’astensionismo che potrebbe superare il 30 per cento. Alle 12, secondo i dati del Ministero dell’Interno di Parigi, aveva votato il 28,23% degli elettori, affluenza dunque leggermente in calo rispetto al primo turno. Su questo voto pesano la minaccia del terrorismo ma anche di altri probabili attacchi hacker ai danni dello staff di Macron.