Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Turchia: oltre mille arresti. Più di tremila mandati di cattura

Turchia: oltre mille arresti. Più di tremila mandati di cattura
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Secondo la procura di Ankara tutti farebbero parte della presunta rete di Fethullah Gülen

PUBBLICITÀ

Sono più di 3200 i mandati di cattura emessi nelle ultime ore dalla procura di Ankara. Oltre mille le persone arrestate in 72 province della Turchia. L’accusa per tutti (agenti di polizia e militari) è di aver agito in qualità di agenti segreti all’interno delle forze di sicurezza dello Stato. L’operazione è stata eseguita da 8.500 poliziotti con l’appoggio dei servizi di intelligence.

Secondo il ministro dell’Interno turco è stata smantellata una struttura segreta composta da imam che, infiltratasi, cercava di giuidare il Paese dal di fuori formando praticamente una struttura alternativa di polizia.

Chiaro il riferimento alla presunta rete di seguaci di Fethullah Gülen, accusati dal presidente Erdogan di aver organizzato il fallito colpo di stato avvenuto lo scorso 15 luglio, in cui persero la vita 240 persone, in maggioranza civili. Accuse che il leader religioso ha sempre respinto. Dopo il tentato golpe, Ankara ha portando a termine vere e proprie purghe con quasi 50.000 arresti e la rimozione di almeno 130.000 dipendenti pubblici.

Predicatore e politologo, dal 1999 Gülen vive in esilio negli Stati Uniti. Erdogan ne chiede l’estrazione. A maggio, quando incontrerà Trump, inoltrerà nuovamente la richiesta alla nuova amministrazione di Washington.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Continuano le proteste di massa a Istanbul per l'arresto del sindaco Imamoğlu

Turchia, morto negli Stati Uniti Feitullah Gulen, accusato da Erdogan del colpo di stato del 2016

Australia, caccia al fuggitivo: accusati i fiancheggiatori del sospetto killer di due agenti