Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Nuova sentenza sulle isole Tiran e Sanafir riapre questione sovranità

Nuova sentenza sulle isole Tiran e Sanafir riapre questione sovranità
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il governo egiziano cerca “una via d’uscita” per la situazione delle isole Tiran e Sanafir.

PUBBLICITÀ

Il governo egiziano cerca “una via d’uscita” per la situazione delle isole Tiran e Sanafir. Intanto il Tribunale del Cairo per le questioni urgenti ha annullato una sentenza dell’Alta corte amministrativa in relazione alla cessione dei due isolotti di Tiran e Sanafir all’Arabia Saudita. Un caso diventato ormai nazional-popolare in Egitto: “Queste due isole del Mar Rosso sono molto importanti per noi, dice questo signore. E’ come se avessi perso un figlio.”

#BreakingNews: Urgent Matters Court rules against previous verdict annuling Red Sea Islands agreement.#Egypt #Tiran #Sanafir pic.twitter.com/Tnqusz45Qv

— Daily News Egypt (@DailyNewsEgypt) 2 aprile 2017

In base alla Costituzione egiziana del 2014, il parlamento non può discutere o supervisionare un accordo che è in attesa di una sentenza. Lo scorso gennaio, l’Alta corte aveva annullato l’accordo siglato dal presidente Abdel Fatah al Sisi con il re saudita Salman nel 2016, accordo che aveva suscitato forti proteste in tutto il paese.

#تیران اور #صنافیر #جزائر #سعودی #عرب کو دیے جائیں، #مصری عدالت#SaudiArabia #egypt #Tiran #Sanafir https://t.co/T4GEqBwWwQ via dw_urdu</a> <a href="https://t.co/YeEkmdCgAA">pic.twitter.com/YeEkmdCgAA</a></p>— DW(اردو) (dw_urdu) 2 aprile 2017

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Più di 1,5 milioni di musulmani stranieri in Arabia Saudita per il pellegrinaggio Hajj

I pellegrini iniziano l'Hajj alla Mecca tra caldo e nuove restrizioni

Oltre un milione di pellegrini alla Mecca tra fede, caldo estremo e nuove misure di sicurezza